Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratteristiche cliniche e follow-up dei pazienti con tachicardia ventricolare trattati tramite terapia stereotassica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Clinical characteristics and follow-up of patients with ventricular tachycardia treated by stereotactic ablation |
G.S.D. | 06/MEDS-07 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La tachicardia ventricolare (TV) è una condizione imprevedibile e potenzialmente mortale e deve essere prontamente trattata con ablazione transcatetere e farmaci, prima che segua un danno d'organo irreversibile e potenzialmente fatale. Purtroppo, la combinazione di trattamenti non previene la recidiva della TV in fino al 30% dei pazienti. Una nuova promettente opzione di trattamento non invasiva è la radioablazione stereotassica (STAR). Oltre ad essere non invasiva, la STAR può essere utilizzata anche per raggiungere sedi cardiache inaccessibili con l'ablazione transcatetere, potenzialmente migliorando l'efficacia complessiva della gestione del paziente con TV. Il presente progetto mira a validare clinicamente il trattamento con STAR per stabilirne la sicurezza clinica, l'efficacia ed il beneficio. |
Descrizione sintetica in inglese | Ventricular tachycardia (VT) is an unpredictable and potentially deadly condition and should be promptly treated with catheter ablation and medication, before irreversible and potentially fatal organ damage follows. Unfortunately, this combination of treatments does not prevent VT reoccurrence in up to 30% of patients. A promising novel, non-invasive treatment option is stereotactic arrhythmia radioablation (STAR). Besides being non-invasive, STAR can also be used to reach locations that are inaccessible for catheter ablation, which may potentially improve overall effectiveness. The present project aims to clinically validate STAR treatment to unanimously establish clinical safety, efficacy and benefit. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |