Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dei dati e integrazione di omiche in coorti preesistenti e di nuovo reclutamento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data analysis and omics integration for pre-existing and newly recruited cohorts |
G.S.D. | 06/MEDS-01 - GENETICA MEDICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività del progetto GENERA consisterà nell'analisi dei dati clinici e genetici di coorti preesistenti e di nuovo reclutamento di soggetti affetti da patologie oncologiche, neurologiche e cardiologiche a genesi poligenica, utilizzando programmi per la metanalisi di dati genetici e sviluppando una pipeline per l'analisi condivisa dei dati per l'identificazione di varianti genetiche responsabili di differenze interindividuali nella risposta ai farmaci nella popolazione italiana e utili a fini della stima del rischio individuale. Il Progetto prevede l'analisi integrata di varianti, trascritti e pattern di metilazione alla ricerca di varianti/geni di media rarità con un impatto nella suscettibilità genetica di diverse patologie complesse per una più accurata comprensione dei meccanismi patogenetici e stima del rischio genomico individuale a scopo preventivo, diagnostico-prognostico e di medicina personalizzata. |
Descrizione sintetica in inglese | The GENERA project activity will consist in the analysis of clinical and genetic data of pre-existing cohorts and the new recruitments of subjects affected by oncological, neurological and cardiological pathologies with polygenic genesis. Programs for the meta-analysis of genetic data and development of a pipeline for the shared data analysis will be exploited for the identification of genetic variants responsible for inter-individual differences in response to drugs in the Italian population and useful for estimating individual risk. The Project then involves the integrated analysis of variants, transcripts and methylation patterns in search of medium rare variants/genes with an impact on the genetic susceptibility of various complex pathologies for a more accurate understanding of the pathogenetic mechanisms and estimation of genomic risk individual for preventive, diagnostic-prognostic and personalized medicine purposes. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |