Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Produzione e gestione di dati multiomici provenienti da coorti di soggetti affetti da cardiomiopatia diabetica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Production and management of multiomic data from individuals with diabetic cardiomyopathy |
G.S.D. | 06/MEDS-01 - GENETICA MEDICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto CARDIATEAM (https://cardiateam.eu/) è individuare biomarcatori omici nello sviluppo e nella progressione della cardiomiopatia diabetica. Tali biomarcatori comprendono: i) profili di espressione di small non coding RNAs (sncRNA) rilasciati da vescicole extracellulari nel plasma, ii) livelli di metilazione del DNA nel sangue, ed infine iii) profili di espressione dell'RNA messaggero nel sangue. L'attività del presente progetto si basa sulla creazione di una coorte ben fenotipizzata di soggetti sani e pazienti al fine di raccogliere dati clinici e genetici. Questo approccio consente di sfruttare una base dati ampia e ben documentata per identificare correlazioni genetiche ed epigenetiche specifiche, per comprendere i meccanismi molecolari alla base della cardiomiopatia diabetica, così da identificare nuovi biomarcatori che possano migliorare la diagnosi, il monitoraggio e, potenzialmente, lo sviluppo di terapie mirate per questa patologia. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the CARDIATEAM project is the identification of OMIC biomarkers to assess the uniqueness of diabetic cardiomyopathy (DCM), its development, and progression. Biomarkers include expression profiles of plasma Extracellular vesicles (EVs)-derived small non coding RNAs (sncRNAs); the DNA methylation levels in blood; and the expression levels of messenger RNA (mRNA) in blood. The present project's activity is based on the creation of a deeply phenotyped cohort of healthy and affected individuals to collect clinical and genetic data. This approach will allow to exploit a large and well-documented dataset to identify specific genetic and epigenetic correlations, to understand the molecular mechanisms underlying diabetic cardiomyopathy, in order to identify new biomarkers that could improve diagnosis, monitoring, and potentially the development of targeted therapies for this condition. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |