Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo del circuito adenosinergico nella risposta all'immunoterapia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of the adenosine-generating pathway in response to immunotherapy |
G.S.D. | 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le immunoterapie svolgono un ruolo importante nei linfomi cutanei a cellule T (CTCL); tuttavia, il tasso di risposta complessivo è inferiore al 35%. Dati sperimentali indicano che gli ectoenzimi CD39 e CD73 che generano adenosina, sono sovraespressi nelle cellule T maligne e causano l'accumulo di adenosina nel TME, contribuendo alla fuga del tumore dalla risposta immunitaria. Inoltre, CD38 che genera adenosina degradando NAD+, è espresso nella cute, nei linfonodi e nei linfociti circolanti di selezionati pazienti ed è associato all'aggressività del CTCL. Questi risultati rivelano l'esistenza di un circuito adenosinergico che riduce la risposta antitumorale. In questo studio, esploreremo i) l'utilità di CD39, CD73 e CD38 come marcatori per stratificare i pazienti, prevedere la progressione della malattia o la risposta alla terapia, e ii) l'efficacia di nuove strategie terapeutiche basate sulla manipolazione dell'asse ATP-adenosina o che combinano Mogamulizumab con terapie anti-CD38. |
Descrizione sintetica in inglese | Immunotherapies play an important role in cutaneous T cell Lymphomas (CTCL); however, overall response rate is below 35%. Increasing evidence indicates CD39 and CD73 adenosine-generating ectoenzymes, are overexpressed by malignant T cells and cause accumulation of immunosuppressive adenosine in the TME, contributing to tumor escape from immune response. Moreover, CD38 that generates adenosine by degrading NAD+, is expressed in skin, node and circulating lymphocytes of selected CTCL patients and is associated with CTCL aggressiveness. Overall, these findings reveal a network of adenosine-generating ectoenzymes dampening anti-tumor response. Building on these findings, we will explore i) the usefulness of CD39, CD73 and CD38 as marker to stratify patients, predict disease progression or response to therapy, and ii) the efficacy of novel therapeutic strategies exploiting the manipulation of the ATP-adenosine axis, or combining Mogamulizumab with CD38-targeting therapies. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6995 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6995 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medto/ |