Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Evoluzione del genoma e immuno-sorveglianza nel cancro del colon-retto trattato con chemioterapia (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Chemotherapy-driven genome evolution and immune surveillance in colorectal cancer |
G.S.D. | 05/BIOS-13 - ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA UMANA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nonostante l'immunoterapia abbia trasformato il trattamento di numerose neoplasie, nel caso del tumore del colon retto (CRC) l'efficacia è limitata al piccolo (<5%) sottogruppo di tumori con deficiente sistema di riparo dei mismatch (dMMR). Per questo, è necessario identificare nuovi approcci per incrementare l'immunosorveglianza nel CRC, anche sfruttando nuove tecnologie come lo studio del DNA tumorale circolante (ctDNA). Il progetto ha l'obiettivo di caratterizzare il profilo biologico e molecolare dei tumori del colon-retto in tutti i setting di trattamento per identificare biomarcatori tissutali o circolanti di immunosorveglianza e/o di resistenza alle terapie oncologiche. Il ricercatore, sfruttando le piattaforme osservazionali e interventistiche disponibili, si occuperà di raccogliere le caratteristiche cliniche e molecolari dei pazienti affetti da CRC, e parteciperà alla raccolta e alla conservazione di campioni biologici per gli studi clinici, traslazionali e correlativi. |
Descrizione sintetica in inglese | Although immunotherapy has transformed the treatment of numerous malignancies, in the case of colorectal cancer (CRC), efficacy is limited to the small (<5%) subset of tumors with deficient mismatch repair system (dMMR). Therefore, there is a urgent need to identify new approaches to increase immunosurveillance in CRC, also by exploiting new technologies such as the study of circulating tumor DNA (ctDNA). The project aims to characterize the biological and molecular profile of colorectal cancers in all treatment settings to identify tissue or circulating biomarkers of immunosurveillance and/or resistance to cancer therapies. The researcher, leveraging available observational and interventional platforms, will be responsible for collecting clinical and molecular characteristics of CRC patients, and will participate in the collection and preservation of biological samples for clinical, translational, and correlative studies. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6996 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6996 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medoc/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medoc/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-medoc/ |