Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dell'attività fotocatalitica di materiali compositi nell'abbattimento di inquinanti emergenti (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the photocatalytic activity of composite materials in the abatement of emerging pollutants |
G.S.D. | 03/CHEM-01 - CHIMICA ANALITICA, AMBIENTALE E DEI BENI CULTURALI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca riguarderà la caratterizzazione e l'applicazione di materiali ibridi (polveri, membrane, schiume, ecc.) a base di grafene (grafene, ossido di grafene, ecc.) e ossidi metallici. L'obiettivo è quello di valutare le proprietà fotocatalitiche di questi materiali ibridi nell'abbattimento di inquinanti emergenti sia in fase acquosa sia in fase gassosa. Si valuterà quindi la cinetica di reazione mediante l'utilizzo di vari inquinanti in modo da comprendere i diversi meccanismi di abbattimento coinvolti oltre che l'influenza che le condizioni di reazione potranno avere sulle performance finali. Tra le caratterizzazioni si darà risalto alle proprietà di assorbimento mediante spettrofotometria UV-Vis e alla caratterizzazione elettrochimica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will concern the characterization and application of hybrid materials (powders, membranes, foams, etc.) based on graphene (graphene, graphene oxide, etc.) and metal oxides. The objective is to evaluate the photocatalytic properties of these hybrid materials in the abatement of emerging pollutants both in the aqueous phase and in the gaseous phase. The reaction kinetics will therefore be evaluated using various pollutants to understand the different abatement mechanisms involved as well as the influence that the reaction conditions may have on the final performance. Among the characterizations, emphasis will be given to the absorption properties by UV-Vis spectrophotometry and to the electrochemical characterization. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6997 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6997 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ |