Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazione quanto-meccanica con High Performance Computing delle proprietà chimico fisiche dei grani di polvere interstellare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | High Performance Computing simulation of the chemical and physical properties of interstellar dust grains |
G.S.D. | 03/CHEM-02 - CHIMICA FISICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo della presente applicazione è quello di studiare diversi modelli di grani interstellari e, poiché la struttura reale di tali grani è vagamente nota, verrà adottato un approccio bottom-up, in cui verranno modellati grani di forsterite (un membro finale della famiglia dell'olivina) di dimensioni variabili. Poiché i grani dell'ISM sono di natura amorfa, ci troviamo di fronte al problema di studiare molte configurazioni strutturali diverse, costringendo a esplorare una superficie di energia potenziale piuttosto complessa. Verranno utilizzati due codici, CP2K e CRYSTAL, che gestiscono sistemi con diverse migliaia di atomi a livello quantomeccanico, mantenendo un'eccellente scalabilità su migliaia di core. L'obiettivo del progetto proposto è quello di fornire alla comunità scientifica modelli realistici di grani interstellari, con un'analisi approfondita delle loro strutture e proprietà. Si avvierà la simulazione di spettri IR da confrontare con le osservazioni del JWST. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the present application is to study several models of interstellar grains and, as the real structure of such grains is vaguely known, a bottom-up approach will be adopted, in which grains of forsterite (one end member of the Olivine family) of variable size will be modelled. As the ISM grains are of amorphous nature, we are faced with the problem of studying many different structural configurations, forcing for the exploration of a rather complex potential energy surface. Two codes we will be manly used, CP2K and CRYSTAL, which are capable to handle systems with several thousands of atoms in a fully quantum mechanical approach, maintaining an excellent scalability up to several thousands of cores. The goal of the proposed project is to provide to the scientific community realistic models of interstellar grains, with a deep analysis of their structures and properties. Among others, the simulation of IR spectra to be compared with the JWST observations. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6997 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6997 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ |