Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e implementazione di strategie di Trasformazione Digitale: BPM e intelligenza artificiale per l'ottimizzazione e la compliance dei processi aziendali (PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and implementation of Digital Transformation Strategies: BPM and artificial intelligence for process optimization and compliance |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si concentra sullo sviluppo e sull'implementazione di strategie di trasformazione digitale nelle aziende, utilizzando Business Process Management (BPM) e Intelligenza Artificiale (IA) per ottimizzare e garantire la compliance dei processi aziendali. L'obiettivo principale è esplorare come queste tecnologie possano migliorare l'efficienza operativa, ridurre i rischi e favorire l'adeguamento alle normative, migliorando al contempo la capacità di innovazione e la competitività delle imprese. |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on the development and implementation of digital transformation strategies in businesses, leveraging Business Process Management (BPM) and Artificial Intelligence (AI) to optimize and ensure compliance with business processes. The primary goal is to explore how these technologies can enhance operational efficiency, reduce risks, and support regulatory compliance, while also improving innovation capacity and business competitiveness. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6997 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6997 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ |