Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Processi di visualizzazione virtuale della musica (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Virtual music visualisation processes |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | INFO-01/A - Informatica |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca sarà dedicata alla visualizzazione virtuale della musica strumentale, con la finalità di individuare e sperimentare metodologie innovative nella didattica dell'ascolto. Il progetto coinvolge pedagogia musicale, storia dell'architettura, storia dell'informatica e interaction design, a partire da modelli già perimentati all'interno di processi educativi sulla visualizzazione, reale o virtuale, di plot narrativi. La finalità pedagogica si abbinerà all'intenzione di dotare gli utenti, sia in fase di orientamento (docenti) che di restituzione (i discenti), di conoscenze e strumenti utili per l'elaborazione digitale di oggetti spaziali tridimensionali, destinati a rappresentare concetti, forme, idee, procedimenti adottati dal compositore. Il principio-guida sarà il progetto e la realizzazione di raffigurazioni grafiche, alternative alla notazione scritta ma efficaci per offrire una rappresentazione virtuale della musica consapevole e insieme creativa. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be dedicated to the virtual visualisation of instrumental music, with the aim of identifying and experimenting with innovative methodologies in the teaching of listening. The project involves music pedagogy, the history of architecture, the history of information technology and interaction design, starting from models already experimented within educational processes on the real or virtual visualisation of narrative plots. The pedagogical aim will be combined with the intention of providing both teachers and learners with knowledge and tools useful for the digital processing of three-dimensional spatial objects, intended to represent concepts, forms, ideas and procedures adopted by the composer. The guiding principle will be the design and realisation of graphic representations, alternative to written notation but effective in offering a virtual representation of music that is both conscious and creative. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21888 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6997 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6997 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ |