Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di un recommender system per il supporto alle attività di peer-tutoring nel post-scuola |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and development of a recommender system to support peer-tutoring activities in after-school care |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | INFO-01/A - Informatica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto SMARTSCHOLARS 2.0 mira a sviluppare una piattaforma per facilitare l'accesso al tutoraggio nella scuola superiore di primo e secondo grado, migliorando le competenze delle studentesse e degli studenti. La piattaforma offrirà un ambiente virtuale per: 1) Facilitare incontri peer-to-peer tra studentesse e studenti per lo scambio di conoscenze, utilizzando algoritmi di Intelligenza Artificiale per suggerire possibili abbinamenti; 2) Facilitare l'incontro con i docenti per lezioni tematiche e ripetizioni individuali. Gli obiettivi dell'assegno di ricerca sono: (i) sviluppo dell'algoritmo di suggerimento e di match di tutor peer-to-peer e docenti per la personalizzazione della soluzione in base al modello utente (tipo di scuola, livello scolastico, valutazioni delle loro prestazioni all'interno della piattaforma). (ii) validare il modello di suggerimento con utenti reali con l'obiettivo di verificare le performance in termini di accuratezza e soddisfazione dei match suggeriti. |
Descrizione sintetica in inglese | The SMARTSCHOLARS 2.0 project aims to develop a platform to facilitate access to tutoring in first- and second-grade high schools, improving the skills of students. The platform will provide a virtual environment to: 1) Facilitate peer-to-peer meetings between students for knowledge exchange, using Artificial Intelligence algorithms to suggest possible matches; 2) Facilitate meetings with teachers for thematic lessons and individual ones. The objectives of the research grant are to (i) develop the algorithm for suggesting and matching peer-to-peer tutors and teachers to customize the solution based on the user model (type of school, school level, ratings of their performance within the platform); (ii) validate the suggestion model with real users with the aim of verifying the performance in terms of accuracy and satisfaction of suggested matches. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6997 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6997 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ |