Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il benessere delle/degli studenti: impatto degli stili di vita e delle relazioni sociali sulla performance accademica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Students' wellbeing: stylelife, interpersonal relationships and their impact on academic performance |
G.S.D. | 11/PSIC-03 - PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si inserisce tra le azioni di ricerca e di intervento previste dal progetto Salute, Attività Motoria e Benessere in Accademia, finanziato con il bando Pro-Ben 2023 (DM1159). Il ricercatore dovrà accompagnare in particolare il processo di ricerca rivolto a tutta la popolazione studentesca dei sei Atenei/AFAM partner su come stili di vita (alimentazione, attività motoria) e relazioni sociali impattano sulla performance accademica, nonché sulle condizioni di benessere percepito, al fine di implementare azioni di supporto e contrasto del disagio psicologico. Il progetto si svilupperà in tre fasi: una prima ricognizione dedicata a tutta la popolazione studentesca degli enti partner del progetto (circa 120000), una seconda e terza fase di ricerca dedicata alla popolazione studentesca che parteciperà alle iniziative dedicate (valutazione x ante ed ex post). |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is part of the research and intervention actions envisaged by the Health, Sport, and Well-being in the Academy project, funded with the Pro-Ben 2023 call (DM1159). In particular, the researcher will support the research process aimed at the entire student population of the six partner universities/AFAMs on how lifestyles (nutrition, physical activity) and social relationships impact academic performance, as well as on the conditions of perceived well-being, r to implement actions to support and combat psychological distress. The project will be developed in three phases: a first survey dedicated to the entire student population of the project partner institutions (about 120000), a second and third step of the research dedicated to the student population that will participate in the dedicated initiatives (ex ante and ex post evaluation). |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28374 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6997 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6997 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ |