Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Intervento e supporto psicologico in realtà virtuale per l'ansia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Intervention and psychological support in virtual reality for anxiety |
G.S.D. | 11/PSIC-03 - PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si inserisce tra le azioni di ricerca e di intervento previste dal progetto Salute, Attività Motoria e Benessere in Accademia, finanziato con il bando Pro-Ben 2023 (DM1159). Il progetto prevede l'uso della Realtà Virtuale Immersiva (RVI) come strumento terapeutico per persone con difficoltà nella sfera sociale, con un focus specifico sulla gestione di contesti sociali stressanti. L'approccio sfrutta la possibilità di simulare situazioni complesse e imprevedibili in un ambiente controllato, permettendo di personalizzare l'esperienza in base al vissuto e ai parametri fisiologici dell'utente. L'intervento si basa sulla terapia di esposizione, in cui il paziente può affrontare gradualmente situazioni sociali che altrimenti sarebbero difficili da gestire nella realtà. I dati fisiologici registrati durante le sessioni forniranno informazioni utili per monitorare il livello di stress e adattare l'esperienza in tempo reale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is part of the research and intervention actions envisaged by the Health, Motor Activity and Well-being in the Academy project, funded with the Pro-Ben 2023 call (DM1159). The project involves the use of Immersive Virtual Reality (IVR) as a therapeutic tool for individuals with difficulties in the social sphere, with a specific focus on managing stressful social contexts. The approach leverages the ability to simulate complex and unpredictable situations in a controlled environment, allowing the experience to be customized based on the user's personal history and physiological parameters. The intervention is based on exposure therapy, where the patient can gradually confront social situations that would otherwise be challenging to manage in real life. Physiological data recorded during the sessions will provide valuable insights for monitoring stress levels and adapting the experience in real-time. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6997 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6997 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ |