Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nessuno resti indietro: percorsi a favore di studenti ADHD/BES |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Leave no one behind: pathways for ADHD/SEN students |
G.S.D. | 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni, le Università hanno registrato un incremento significativo nel numero di studenti/esse che presentano Bisogni Educativi Speciali (BES) per una varietà di ragioni, non riconducibili a condizioni certificabili (i.e. L 104/92 e 170/2010). Seppure fra i criteri di accreditamento in AVA3 vi siano interventi a favore di studenti/e con BES, pochissimi Atenei hanno messo in atto misure per la loro tutela. Nell'ambito del progetto SAMBA (Proben) grande attenzione è rivolta ad interventi a supporto di questi casi di fragilità. A tale proposito si prevedono azioni che permettano di superare le forme di disagio derivanti dalle diverse problematiche che i BES incontrano. Il presente progetto, in particolare, ha lo scopo di programmare e attuare interventi di sostegno delle capacità di studio a favore di studenti/esse con ADHD, le cui difficoltà portano ad affrontare lo studio con fatica e malessere e rendono alto il rischio dispersione. |
Descrizione sintetica in inglese | In recent years, universities have recorded a significant increase in the number of students with Special Educational Needs (SEN) for a variety of reasons, not attributable to certifiable conditions (i.e. L 104/92 and 170/2010). Although the AVA3 criteria provide for interventions in favor of students with SEN, few universities have implemented measures for their protection. Within the scope of the SAMBA (Proben) project, great attention is paid to interventions to support these cases of fragility. In this regard, actions are planned that allow for overcoming the forms of discomfort deriving from the various problems that SEN encounter. This project, in particular, aims to plan and implement interventions to support study skills for students with ADHD, whose difficulties lead to facing study with difficulty and discomfort and make the risk of dropping out high. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6997 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6997 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ |