Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Target proteici coinvolti nell'insorgenza del tumore prostatico resistente: caratterizzazione strutturale e funzionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Protein targets involved in the onset of resistant prostate cancer: structural and functional characterization |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | BIOS-07/A - Biochimica |
Descrizione sintetica in italiano | Il carcinoma prostatico resistente alla castrazione (CRPC) è una forma avanzata e aggressiva del cancro alla prostata, resistente alle terapie tradizionali. Dati di letteratura hanno mostrato come l'espressione dell'enzima AKR1C3 sia una delle potenziali cause di resistenza all'abiraterone e all'enzalutamide, due dei farmaci più utilizzati in clinica nel trattamento del CRPC. Uno degli approcci più in uso di recente, per superare la resistenza, vede la progettazione di ligandi multi-target, attivi contemporaneamente su due o più bersagli enzimatici. In questo progetto, il ricercatore si dedicherà allo studio di nuovi ligandi in grado di inibire AKR1C3 e altri target biochimici del pathway androgenico. Tramite tecniche biochimiche e biofisiche, il ricercatore effettuerà studi di binding e di cinetica enzimatica per valutare l'effettiva efficacia delle nuove molecole come inibitori. |
Descrizione sintetica in inglese | Castration-resistant prostate cancer (CRPC) is an advanced and aggressive form of prostate cancer that is resistant to traditional therapies. Literature data have shown how the expression of the AKR1C3 enzyme is one of the potential causes of resistance to abiraterone and enzalutamide, two of the most used drugs in the clinic in the treatment of CRPC. One of the most recently used approaches to overcome resistance involves the design of multi-target ligands, simultaneously active on two or more enzymatic targets. In this project, the researcher will dedicate himself to the study of new ligands capable of inhibiting AKR1C3 and other biochemical targets of the androgen pathway. Using biochemical and biophysical techniques, the researcher will carry out binding and enzyme kinetic studies to evaluate the actual effectiveness of the new molecules as inhibitors. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6997 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6997 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ |