Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di nanoformulazioni innovative per il trattamento di patologie neurodegenerative (PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of innovative nanoformulations for the treatment of neurodegenerative diseases |
G.S.D. | 03/CHEM-08 - TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E NORMATIVA DEI MEDICINALI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il trattamento delle malattie neurodegenerative rimane una sfida a causa della natura multisistemica e del limitato rilascio di farmaci al sistema nervoso centrale (SNC). La nanotecnologia offre nuove opportunità non solo per migliorare la farmacocinetica delle terapie convenzionali ma anche per sviluppare nuovi approcci terapeutici. I nanocarrier sono in grado di proteggere i farmaci dalla degradazione, fornire un rilascio prolungato, migliorare la biodisponibilità e l'efficacia e facilitare l'ingresso nel SNC. Lo scopo del progetto è lo sviluppo di nanoformulazioni innovative per superare i limiti dei farmaci utilizzati nel trattamento delle malattie neurodegenerative, quali scarsa biodisponibilità e stabilità, e fornire livelli plasmatici di farmaco adeguati e sostenuti. Le formulazioni verranno sviluppate sfruttando diversi approcci tecnologici e caratterizzate in vitro valutando i parametri fisico-chimici, l'incorporazione del farmaco, la cinetica di rilascio e la stabilità. |
Descrizione sintetica in inglese | Effective therapeutical strategies to treat neurodegenerative diseases remain a challenge due to the multisystemic nature and limited drug delivery to the central nervous system (CNS). Nanotechnology strategies have opened new opportunities not only for improving the pharmacokinetics of conventional therapies but also for developing novel treatment approaches. Nanocarriers can protect drugs from degradation, provide prolonged release, improve bioavailability and efficacy and facilitate entry into the CNS. This project aims to develop innovative nanoformulations in order to overcome the limitations of drugs used in the treatment of neurodegenerative disease (i.e. poor bioavailability and stability) and provide adequate and sustained drug plasma levels. The nanoformulations will be developed exploiting different technological approaches and in vitro characterized by evaluating the physico-chemical parameters, the drug incorporation, release kinetics, chemical and physical stability. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6997 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6997 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ |