Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione, sintesi e caratterizzazione di farmaci immunomodulatori per il trattamento delle malattie infiammatorie croniche e tumorali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design, synthesis and characterization of immunomodulatory drugs for the treatment of chronic inflammatory diseases and tumors |
G.S.D. | 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'inflammasoma NLRP3 attivato media un responso infiammatorio evidenziato in numerose malattie infammatorie croniche, malattie neurodegenerative ed in alcuni tipi di tumori. Lo sviluppo di inibitori dell'inflammasoma è di notevole interesse per diverse applicazioni terapeutiche. La ricerca prevede: 1) Sviluppo di una libreria di nuove molecole in grado di inibire l'attivazione e/o l'assemblaggio dell'inflammasoma NLRP3 al fine di bloccare il signaling NLRP3-mediato. 2) Studio degli effetti degli inibitori migliori in macrofagi umani 3) Ottimizzazione delle proprietà chimico-fisiche delle molecole migliori. 4) Veicolazione delle molecole attraverso l'utilizzo di nanosistemi targettanti La sintesi delle molecole verrà effettuata mediante tecniche di sintesi farmaceutica e la caratterizzazione strutturale sarà condotta utilizzando tecniche NMR, HPLC e UPLC/MS. |
Descrizione sintetica in inglese | The activated NLRP3 inflammasome mediates an inflammatory response highlighted in numerous chronic inflammatory diseases, neurodegenerative diseases and in some types of cancers. The development of inflammasome inhibitors is of considerable interest for several therapeutic applications. The research includes: 1) Development of a library of new molecules capable of inhibiting the activation and/or assembly of the NLRP3 inflammasome in order to block the NLRP3-mediated signaling. 2) Study of the effects of the best inhibitors on human macrophages 3) Optimization of the chemical-physical properties of the best molecules. 4) Delivery of molecules through the use of targeting nanosystems The synthesis of the molecules will be carried out using pharmaceutical synthesis techniques and the structural characterization will be carried out using NMR, HPLC and UPLC/MS techniques. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6997 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6997 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ |