Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CIRCADIAN: un approccio di economia circolare per la caratterizzazione e la valorizzazione di composti bioattivi da biomasse della filiera agroalimentare utilizzando tecnologie analitiche innovatice (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CIRCADIAN: a circular economy approach for characterization and valorization of bioactive compounds from biomass of agri-food chain using innovative technologies |
G.S.D. | 05/BIOS-01 - BOTANICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca sarà incentrata sulla valorizzazione dei prodotti di scarto tipici delle aree marginali italiane, rappresentati dai residui delle colture mediterranee, prima della loro trasformazione in bioenergia. Prodotti finora considerati rifiuti industriali potranno acquisire un valore economico attraverso il recupero di molecole biologicamente attive, destinate all'industria nutraceutica. Il recupero e la caratterizzazione di queste molecole saranno realizzati mediante lo sviluppo di metodi analitici innovativi e sostenibili, in linea con i principi della Green Analytical Chemistry. In questo contesto, l'attenzione sarà rivolta alla riduzione (e, se possibile, all'eliminazione) di solventi organici e altri reagenti tossici, alla miniaturizzazione e automazione del metodo analitico, alla minimizzazione del consumo energetico, alla riduzione dei rifiuti e al riutilizzo di solventi e materiali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be focused on the enhancement of the value of waste products typical of the Italian marginalized areas, represented by residues of crops typical of the Mediterranean environment before their transformation into bioenergy. Products hitherto considered as industrial waste will be able to acquire an economic value, by recovering the biologically active molecules and allocating it to the nutraceutical industry. The recovery and the characterization of the bioactive molecules will be carried out with the development of innovative and sustainable analytical methods in agreement with the principles of the Green Analytical Chemistry. In this context, efforts will be directed to the reduction (and if possible the elimination) of organic solvents and other toxic reagents in the analytical procedure, the miniaturization and automation of the analytical method, the minimization of energy consumption, the reduction of wastes, and reuse of solvents and materials. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6997 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6997 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ |