Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e caratterizzazione di biotensioattivi per applicazioni in ambito biomedico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and characterisation of biosurfactants for biomedical applications |
G.S.D. | 03/CHEM-04 - CHIMICA INDUSTRIALE |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In questo progetto verranno messe in atto strategie sostenibili per la sintesi di nuovi tensioattivi derivati dalla lignina, per applicazioni in ambito biomedico. La lignina verrà estratta da scarti dell'industria agroalimentare piemontese e, in seguito, depolimerizzata attraverso l'uso di tecnologie innovative, in modo da ottenere composti bioaromatici a valore aggiunto come la vanillina e l'acido vanillico. Questi composti verranno utilizzati per sintetizzare nuovi tensioattivi bio-derivati per applicazioni nell'ambito della trasfezione genica o della veicolazione di farmaci. Verranno quindi studiate le proprietà tensioattive, con misure volte a determinare la concentrazione micellare critica e la tensione superficiale, e sui nanosistemi contenenti materiale genico o sostanze attive verranno effettuate una caratterizzazione morfologica ed una in termini di proprietà chimico-fisiche. Le proprietà biologiche verranno quindi studiate tramite test di trasfezione/citotossicità. |
Descrizione sintetica in inglese | In this project, sustainable strategies will be implemented for the synthesis of new lignin-derived surfactants for biomedical applications. Lignin will be extracted from waste from the Piedmontese agro-food industry and then depolymerised using innovative technologies to obtain value-added bio-aromatic compounds such as vanillin and vanillic acid. These compounds will be used to synthesise new bio-derived surfactants for applications in gene transfection or drug delivery. Surfactant properties will then be studied, with measurements to determine the critical micellar concentration and surface tension, and, a morphological characterisation and one in terms of chemical-physical properties will be carried out on the nanosystems containing gene material or active substances. The biological properties will then be studied by means of transfection/cytotoxicity tests. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6997 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6997 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ |