Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione tecnico-economica di processi di upcycling dei magneti permanenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Techno-economic assessment of permanent magnets upcycling processes |
G.S.D. | 04/GEOS-01 - MINERALOGIA, PETROLOGIA, GEOCHIMICA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE E APPLICAZIONI |
S.S.D | GEOS-01/D - Georisorse minerarie e applicazioni mineralogico-petrografiche per l'ambiente e per i beni culturali |
Descrizione sintetica in italiano | Valutazione tecnico-economica di processi di upcycling dei magneti permanenti nell'ambito del progetto Horizon Europe Neo-Cycle. Il programma di ricerca riguarda i metodi, gli indicatori e le soluzioni circolari e sostenibili per lo sviluppo e l'impiego su larga scala di tecnologie a basso impatto di carbonio in applicazioni e settori chiave per la transizione ecologica e digitale. L'attività antropica comporta molteplici pressioni ambientali, compresi il consumo di risorse minerarie ed energetiche, nonché la produzione di scarti solidi, liquidi e gassosi. Il programma di ricerca prevede l'adozione di un approccio trasversale su diverse discipline scientifiche, con l'obiettivo di proporre soluzioni efficaci a specifiche problematiche di sviluppo sostenibile, in un contesto di economia circolare e di Green Deal europeo. |
Descrizione sintetica in inglese | Techno-economic assessment of permanent magnets upcycling processes in the context of the Horizon Europe project Neo-Cycle. The research program concerns circular and sustainable methods, indicators and solutions for the development and large-scale deployment of low-carbon technologies in key applications and sectors for the ecological and digital transition. Human activity involves multiple environmental pressures, including the consumption of mineral and energy resources, as well as the production of solid, liquid and gaseous waste. The research program concerns various sectors, and a common aspect is the adoption of an approach transversal to different scientific disciplines, with the aim of proposing effective solutions to specific sustainable development problems, in a context of circular economy and European Green Deal. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22699 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6997 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6997 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ |