Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Passive acoustic monitoring of African penguins using Autonomous Recording Units |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Passive acoustic monitoring of African penguins using Autonomous Recording Units |
G.S.D. | 05/BIOS-03 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli uccelli marini occupano nicchie ecologiche fragili, sempre più minacciate dalle attività antropiche (cambiamenti climatici, inquinamento, sovrapesca). La popolazione globale di pinguini africani è scesa da oltre 1,5 milioni di coppie riproduttive all'inizio del 1900 a meno di 21.000 oggi. Censire le colonie esistenti è fondamentale per favorire le azioni di conservazione. Tuttavia, i pinguini africani sono elusivi e vivono in colonie remote, complicando gli sforzi di censimento visivo. Le unità di registrazione autonome (ARU) possono invece catturare le attività dei pinguini senza disturbarli, consentendo un censimento accurato della loro presenza e dei loro comportamenti. Questo progetto mira a realizzare un sistema PAM efficiente per la colonia di Stony Point (Western Cape, SA), la terza colonia riproduttiva di pinguini africani più grande al mondo. |
Descrizione sintetica in inglese | Seabirds occupy fragile ecological niches increasingly threatened by human activities (e.g. climate change, pollution, overfishing). The global population of African penguins has dropped from over 1.5 million breeding pairs in the early 1900s to under 21,000 nowadays. Censusing extant colonies is crucial for assisting conservation actions. However, African penguins are elusive and live in remote colonies, complicating visual census efforts. Instead, Autonomous Recording Units (ARUs) can capture penguin activities without disturbance, allowing accurate censusing of their presence and behaviours. This project aims to realize an efficient PAM system for the Stony Point colony (Western Cape, SA), the world's third-largest breeding colony of African penguins. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6997 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6997 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sdn/ |