Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi e strumenti per l'istituzionalizzazione del service-learning in università |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methods and tools for the institutionalisation of service learning in higher education institutions |
G.S.D. | 11/PAED-02 - RICERCA EDUCATIVA: DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE |
S.S.D | PAED-02/A - Didattica e pedagogia speciale |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende sviluppare e implementare strategie, metodi e strumenti per l'istituzionalizzazione del service-learning nelle università. Gli obiettivi sono: - Analisi delle buone pratiche esistenti: mappare esperienze nazionali e internazionali di service-learning per identificare modelli efficaci di istituzionalizzazione. - Sviluppo di linee guida: creare un framework operativo per integrare il service-learning nei Corsi di laurea/insegnamenti, rispettando le specificità disciplinari e le esigenze istituzionali. - Formazione del personale: progettare programmi di formazione per docenti e personale amministrativo per l'implementazione e gestione di attività di service-learning. - Monitoraggio e valutazione: definire strumenti per misurare l'impatto del service-learning sugli studenti, sulle comunità e sull'università stessa. - Promozione e diffusione: sensibilizzare le università e le comunità sull'importanza del service-learning attraverso eventi, pubblicazioni e collaborazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop and implement strategies, methods and tools for the institutionalization of service-learning at universities. The research objectives are: - Analysis of existing good practices: mapping national and international service-learning experiences to identify effective models for institutionalization. - Develop guidelines: create an operational framework for integrating service-learning into academic programs, taking into account disciplinary specificities and institutional needs. - Staff training: design training programs for faculty and administrative staff to ensure the implementation and management of service-learning activities. - Monitoring and evaluation: establish tools to measure the impact of service-learning on students, communities and the college itself. - Promotion and dissemination: raising awareness of the importance of service-learning among universities and communities through events, publications and institutional collaborations. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6998 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6998 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ |