Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Torino Multilingue: Giovani, Lingua e Patrimonio Culturale Europeo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multilingual Turin: Exploring Youth, Language and European Cultural Heritage |
G.S.D. | 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA |
S.S.D | ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si colloca nell'ambito dei lavori dell'UR di Torino in relazione al progetto Horizon and Innovation Actions Strategies to Strengthen European Linguistic Capital in a Globalized World -MultiLX- (referente scientifico prof. Gerardo Mazzaferro). Il progetto mira a descrivere l'interazione dinamica tra giovani, multilinguismo e patrimonio culturale europeo nella città di Torino. La ricerca esplora il ruolo del multilinguismo nel promuovere consapevolezza culturale, inclusione e innovazione, sottolineandone il legame con i valori e il patrimonio europeo. L'obiettivo è fornire approfondimenti su come i giovani negoziano l'uso delle lingue nella vita quotidiana, nell'educazione e negli spazi pubblici, evidenziando il loro contributo alla conservazione e alla reinterpretazione del patrimonio culturale in un mondo globalizzato. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of the activities conducted by the Research Unit (UR) of Turin within the framework of the Horizon and Innovation Actions project Strategies to Strengthen European Linguistic Capital in a Globalized World - MultiLX-(scientific coordinator: Prof. Gerardo Mazzaferro). The project aims to describe the dynamic interaction between young people, multilingualism, and European cultural heritage in the city of Turin. The research investigates the role of multilingualism in fostering cultural awareness, inclusion, and innovation, emphasizing its connection with European values and heritage. The objective is to provide insights into how young people negotiate the use of languages in everyday life, education, and public spaces, highlighting their contribution to the preservation and reinterpretation of cultural heritage in a globalized world. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30400 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6998 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6998 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ |