Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Restauratori italiani in America nel Novecento (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Italian restorers in America in the 20th Century |
G.S.D. | 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE |
S.S.D | ARTE-01/D - Museologia e critica artistica e del restauro |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende ricomporre le vicende della storia del restauro pittorico tra collezionismo privato e musei nel rapporto tra Italia e Stati Uniti nel corso del XX secolo. Connettendo questo tema a quello del collezionismo e della museologia negli Stati Uniti d'America la ricerca mira a verificare le ricadute della diatriba teorica nel rapporto tra restauratori, critici, collezionismo privato e musei statunitensi. A partire dall'analisi delle biografie e dell'opera dei restauratori che si trasferiscono in America, si osserverà il risultato della commistione tra la cultura del restauro di origine e la cultura visiva di approdo. Saranno presi in considerazione casi-studio relativi a opere che migrano verso gli Stati Uniti e si analizzeranno le modalità attraverso le quali in Italia furono accolte le metodologie scientifiche applicate ai beni culturali attraverso la realizzazione di campagne di indagini diagnostiche condotte con fondi americani nei maggiori musei italiani. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to recompose the events in the history of pictorial restoration between private collectors and museums in the relationship between Italy and the United States during the 20th century. Connecting this theme to that of collecting and museology in the United States of America, the research aims to verify the repercussions of the theoretical diatribe in the relationship between restorers, critics, private collectors and American museums. Beginning with an analysis of the biographies and work of restorers who move to America, the result of the intermingling of the restoration culture of origin and the visual culture of arrival will be observed. Case studies of works migrating to the United States will be considered, and the ways in which scientific methodologies applied to cultural heritage were accepted in Italy will be analysed through the realisation of campaigns of diagnostic investigations conducted with American funds in major Italian museums. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22699 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6998 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6998 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ |