Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | People and communities of mixed-ancestry in the Red Sea: historical and social dynamics (1800-2000) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | People and communities of mixed-ancestry in the Red Sea: historical and social dynamics (1800-2000) |
G.S.D. | 14/GSPS-04 - STORIA INTERNAZIONALE E STUDI DI AREA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista, tramite il caso di studio proposto, analizzerà il contributo di persone e comunità di ascendenza mista alle dinamiche storiche, economiche, sociali, culturali e politiche della regione del Mar Rosso. A titolo esemplificativo, si considerano ebrei (es. ebrei di Aden), popolazioni afro-afro (es. nubiani-egiziani) e afro-asiatiche (es. afro-yemeni, afro-sauditi, afro-indiani). L'analisi si focalizzerà su relazioni di genere, generazione, sociali e lavorative. La ricerca si inserisce nel progetto ERC CoG REDMIX - Unpacking Mixedness for an Inclusive History of the Red Sea, 1800s-2000s, che studia la mixedness nel Mar Rosso (1800-2000) attraverso un approccio interdisciplinare e microstorico, con l'obiettivo di creare un archivio digitale. L'assegnista condurrà ricerca e pubblicazioni sul caso di studio, contribuendo allo sviluppo dell'archivio digitale, ai contenuti del sito e dei social media, oltre a supportare la gestione del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | Through the proposed case study, the researcher will analyse the contribution of people and communities of mixed ancestry to the historical, economic, social, cultural and political dynamics of the Red Sea region. Examples will include Jewish (e.g. Jews of Aden), Afro-Afro (e.g. Nubian-Egyptian) and Afro-Asian (e.g. Afro-Yemeni, Afro-Saudi, Afro-Indian) populations. The analysis will focus on gender, generational, social and labour relations. The research is part of the ERC CoG project REDMIX - Unpacking Mixedness for an Inclusive History of the Red Sea, 1800s-2000s, which studies mixedness in the Red Sea (1800s-2000s) through an interdisciplinary and micro-historical approach, with the aim of creating a digital archive. The fellow will conduct research and publications on the case study, contribute to the development of the digital archive, website and social media content, and assist with project management. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24483 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6998 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6998 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ |