Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Scrivere la politica: modelli e sperimentazioni documentarie nelle comunità delle Alpi occidentali (secoli XIV-XVI) - ERC StG 2022 DEMALPS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Writing Politics: documentary models and practices in Western Alpine communities (14th-16th Centuries) - ERC StG 2022 DEMALPS |
G.S.D. | 11/HIST-01 - STORIA MEDIEVALE |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è volta a sviluppare un'indagine comparativa delle pratiche documentarie delle comunità delle Alpi occidentali fra la fine del medioevo e la prima età moderna, con particolare riferimento alle fonti prodotte nell'ambito dell'azione politica collettiva (delibere, statuti, transazioni con altre comunità e poteri). A partire dal censimento delle fonti svolto nel corso del progetto e al quale l'assegnista contribuirà per l'area settentrionale (valli piemontesi e Svizzera meridionale), la ricerca verte in particolare sull'analisi diplomatica delle fonti comunitarie, sui modelli documentari di riferimento, sulle influenze culturali in un'area di frontiera, sul ruolo dei notai nell'elaborazione delle forme documentarie. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to develop a comparative investigation of the documentary practices of the communities of the Western Alps between the Late Middle Ages and the Early Modern period, with particular reference to the sources produced in the context of collective political action (deliberations, statutes, transactions with other communities and powers). Starting from the census of sources carried out during the project and to which the grant holder will contribute for the northern area (Piedmontese valleys and southern Switzerland), the research will focus in particular on the diplomatic analysis of community sources, on reference documentary models, on cultural influences in a border area, and on the role of notaries in the elaboration of documentary forms. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28374 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6998 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6998 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ |