Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fonti agronomiche e legislative per lo studio dell'ecologia tardoantica (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Agronomic and legislative sources for the study of late antique ecology |
G.S.D. | 10/STAN-01 - STORIA GRECA E ROMANA |
S.S.D | STAN-01/B - Storia romana |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista affiancherà l'Unità torinese del progetto PRIN 2022 "Ecology and Christianity in Late Antiquity (fourth-sixth century AD) – EchLA dedicato allo studio della consapevolezza ecologica e ambientale nella patristica e nella letteratura tardoantica. L'assegnista studierà l'esistenza di possibili tracce di una sensibilità ecologica ante litteram, i segni di nuove relazioni tra modi e forme di produzione operanti nei vari tipi di aziende agricole dell'Italia e dell'Occidente tardoantico e il loro riflesso nella letteratura agronomica coeva (Palladio, Opus agriculturae, Geoponica), ivi compresi gli scholia alla produzione poetica di Virgilio (in particolare il commento alle Georgiche del grammatico Servio), e nella legislazione di V e VI secolo (Codici Teodosiano e Giustinianeo). L'assegnista inoltre affiancherà scientificamente l'attività di digitalizzazione di alcuni testi collegati con il progetto e parteciperà alle attività di disseminazione per esso previste. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will support the Turin Unit in the PRIN 2022 project 'Ecology and Christianity in Late Antiquity (between fourth and sixth century AD) - EchLA dedicated to the study of ecological and environmental awareness in patristic and late antique literature. The fellow will study the possibility of an ante litteram ecological awareness, the signs of a new relation between modes and forms of production in late antique Italian and Western farms and their reflection in contemporary agronomic literature (e.g., Palladius' Opus agriculturae, Geoponica), included therein the scholia dedicated to Virgil's poetic production (Servius' commentary on the Georgics in particular), and fifth and sixth centuries legislation (Theodosian and Justinian Codes). Furthermore, the fellow will also provide scientific support the digitisation of some texts related to the project and will participate to the scheduled dissemination activities. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22699 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6998 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6998 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ |