Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Inchiesta sulla comunità degli sceneggiatori nel sistema aiudiovisivo italiano: pratiche di scrittura, modelli di formazione, dinamiche di genere (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Survey on the community of screenwriters in the Italian audiovisual industry: writing practices, training models, gender dynamics |
G.S.D. | 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI |
S.S.D | PEMM-01/B - Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si concentra sulla comunità degli sceneggiatori e delle sceneggiatrici del sistema audiovisivo italiano contemporaneo con l'obiettivo di ricostruire il complesso delle dinamiche professionali, le prassi di scrittura, la rete di collaborazioni e le trasformazioni delle prassi lavorative seguite alla diffusione delle piattaforme. Al centro dell'indagine c'è l'attività di una categoria ancora poco nota rispetto ad altre figure e la volontà di indagare l'importanza dello script in un sistema, come quello italiano, ancora fortemente orientato sulla centralità creativa del regista. Nel solco di una prassi diffusa nell'ambito dei production studies le unità effettueranno una serie di interviste di profondità a un campione di sceneggiatori e sceneggiatrici, cui si aggiungeranno interviste a produttori, registi, story editor, responsabili delle principali scuole di sceneggiatura. |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on the community of scriptwriters in the contemporary Italian audiovisual system with the aim of reconstructing the complex of professional dynamics, writing practices, the network of collaborations and the transformations of work practices that followed the spread of platforms. At the center of the investigation is the activity of a category that is still little known compared to other figures and the desire to investigate the importance of the script in a system, like the Italian one, still strongly oriented on the creative centrality of the director. In the wake of a widespread practice in the field of production studies, the units will conduct a series of in-depth interviews with a sample of scriptwriters, to which will be added interviews with producers, directors, story editors, and heads of the main script schools. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22699 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6998 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6998 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ |