Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ridigitalizzazione e indicizzazione delle forme dialettali dei volumi I-II dell'Atlante Linguistco Italiano nel quadro dei lavori della banca dati Digitali (PRIN 2022) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Redigitization and indexing of dialect forms in volumes I-II of the Atlante Linguistco Italiano as part of the work on the DigitAli database |
G.S.D. | 10/LIFI-01 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nel quadro dell'allestimento del database contenente i dati linguistici, sociolinguistici ed etnografici dell'Atlante Linguistico Italiano, si provvederà alla digitalizzazione dei primi due volumi dedicati al "corpo umano", al riversamento dei dati nel database. Essi saranno ricodificati secondo i criteri dell'alfabeto fonetico IPA e indicizzati secondo criteri di semplificazione formale e/o etimologici. Il lavoro sarà suddiviso nelle seguenti fasi: 1. digitazione delle carte dei volumi I e II dell'ALI; 2. definizione delle corrispondenze tra la trascrizione ALI e quella dell'alfabeto IPA; 3. definizione dei criteri di semplificazione e indicizzazione; 4. traslitterazione e indicizzazione delle forme dialettali. |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the establishment of the database containing linguistic, sociolinguistic and ethnographic data of the Atlante Linguistico Italiano, the first two volumes devoted to the "human body" will be digitized and the data will be poured into the database. They will be recoded according to the criteria of the IPA phonetic alphabet and indexed according to formal and/or etymological simplification criteria. The work will be divided into the following stages: 1. typing of maps from volumes I and II of the ALI; 2. definition of correspondences between the ALI transcription and that of the IPA alphabet; 3. definition of simplification and indexing criteria; 4. transliteration and indexing of dialect forms. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6998 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6998 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ |