Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SONIA (SOund iN ItAlian). Rappresentazione semantica del suono nella lingua italiana. Analisi lessicale e costruzione di modelli a partire da risorse linguistiche (PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SONIA (SOund iN ItAlian). Semantic representation of sound in the Italian language. Lexical analysis and model construction starting from linguistic resources |
G.S.D. | 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Ogni lingua fornisce attraverso il lessico una rappresentazione culturale specifica della realtà. Questo assunto vale anche per i domini percettivi, con la differenza che, poiché questi ultimi sono radicati nella corporeità, la loro rappresentazione consente di indagare anche fenomeni trans-culturali. Il progetto si propone di fornire una mappatura semantica del lessico italiano riferibile al suono. Quest'ambito è di particolare rilievo perché nella lingua il sonoro può essere rappresentato direttamente in forma sonora. L'assegno si propone in primo luogo sviluppare strategie algoritmiche di esplorazione del corpus lessicale italiano. In secondo luogo, intende sviluppare/individuare modelli di rappresentazione della conoscenza che organizzino i dati ottenuti, anche in relazione alla percezione uditiva. |
Descrizione sintetica in inglese | Every language provides a specific cultural representation of reality through its lexicon. This assumption also applies to perceptual domains, with the difference that, since the latter are rooted in corporeality, their representation also allows us to investigate trans-cultural phenomena. The project aims to provide a semantic mapping of the Italian lexicon relating to sound. This area is particularly important because in language, sound can be directly represented in sound form. The grant aims first of all to develop algorithmic strategies for exploring the Italian lexical corpus. Secondly, it intends to develop/identify models of knowledge representation that organize the data obtained, also in relation to auditory perception. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26356 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6998 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6998 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ |