Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VEP 2.0. Documentazione e organizzazione delle fonti del "Poème électronique": rappresentazione dei dati e metadati a supporto di una ricostruzione VR (PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | VEP 2.0. Documentation and organization of the sources of the "Poème électronique": data representation and metadata to support a VR reconstruction |
G.S.D. | 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca consiste nel raccogliere la documentazione multimediale disponibile (immagini, scritti, altri documenti) relativi al Poème électronique, ad opera di Le Corbusier, Varèse e Xenakis (Bruxelles, 1958). Il Poème électronique è stato già al centro del progetto europeo VEP (2005-) che ha portato a una ricostruzione in realtà virtuale del lavoro originario (https://www.cirma.unito.it/vep/). La rapida trasformazione delle tecnologie richiede ora di ristrutturare il progetto VR sia dal punto di vista audiovisivo che da quello propriamente storico-critico. L'obiettivo è che il Poeme électronique possa essere reso fruibile in un nuovo ambiente VR, sia in forma installativa che concertistica. L'assegno di ricerca è dedicato alla raccolta, verifica e organizzazione delle risorse documentali multimediali disponibili. Questo lavoro dovrà fornire una rappresentazione strutturata che possa popolare una base di dati, la quale a sua volta alimenterà il progetto VR. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project consists in collecting the available multimedia documentation (images, writings, other documents) related to the Poème électronique, by Le Corbusier, Varèse and Xenakis (Brussels, 1958). The Poème électronique has already been at the center of the European project VEP (2005-) which led to a virtual reality reconstruction of the original work (https://www.cirma.unito.it/vep/). The rapid transformation of technologies now requires restructuring the VR project from both an audiovisual and a strictly historical-critical point of view. The goal is for the Poeme électronique to be made accessible in a new VR environment, both in installation and concert form. The research grant is dedicated to the collection, verification and organization of the available multimedia documentary resources. This work will provide a structured representation that can populate a database, which in turn will feed the VR project. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26356 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6998 del 23/12/2024) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6998 on 23/12/2024) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2024-iii-sum/ |