Bandi per assegni di ricerca

Univ. MESSINA

Bando per assegno di ricerca
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano Sistemi intelligenti per il targeting e l'uccisione dei tumori del mesotelioma (Smyle)
Titolo del progetto di ricerca in inglese Smart systems for the targeting and killing of mesothelioma tumors (Smyle)
G.S.D. 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
S.S.D MEDS-02/A - Patologia generale
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 24/12/2024
Numero di assegnazioni per anno 1
Stanziamento annuale (indicativo) 24000,00
Periodicità mensile
E' richiesta mobilità internazionale? no
Paesi in cui può essere condotta la ricerca Italy
Paesi di residenza dei candidati EUROPE
Nazionalità dei candidati EUROPE
Sito web del bando http://www.unime.it

 

Dettagli dell'assegno di ricerca
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Importo annuale 24000
Valuta Euro
Comprende lo stipendio dell'assegnista yes
Comprende vitto e spese di viaggio no
Comprende il costo della ricerca no
Massima durata dell'assegno (mesi) 12
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione)
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione)
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) Durante il colloquio il candidato dovrà discutere la propria carriera scientifica in relazione al progetto sopra
descritto, con particolare approfondimento sulle competenze acquisite rispetto alla tematica
dell'assegno. In particolare:
−Immunologia cellulare e immunosorveglianza dei tumori con particolare riferimento ai meccanismi di
interazioni tra cellule dell'immunità innata e cellule tumorali.
−Tecniche di colture cellulari; identificazione, separazione ed espansione di macrofagi, linfociti e cellule
mieloidi da tessuti sani e tumorali.
−Tecniche di citometria a flusso.
Durante il colloquio verrà accertata la conoscenza della lingua inglese.
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) During the interview, the candidates will discuss their scientific career as it pertains to the project
described above, with particular focus on acquired skills on above described activities.
In particular:
−Cellular immunology and immunosurveillance of tumors with particular focus on the
mechanisms of interactions between cells of innate immunity and tumor cells.
−Cell culture techniques; techniques of identification, separation and expansion of macrophages,
lymphocytes and myeloid cells from healthy and tumoral tissues.
−Flow cytometry techniques.
During the interview the knowledge of the English language will be evaluated.

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore Università degli studi di Messina
Tipologia dell'Ente Academic
Paese dell'Ente Italy
Città Messina
Codice postale 98122
Indirizzo Piazza Pugliatti, 1
Sito web http://www.unime.it

 

Contatto presso l'Ente
E-mail dipartimento.patologiaumanadetev@unime.it
Telefono 090 221 2252 - 090 221 3680

 

EU Research Framework Programme
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? No

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 14/01/2025 - alle ore 12:00
Come candidarsi www.unime.it