Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | COMBATTERE L'OBESITÀ INFANTILE PER RIMANERE IN SALUTE PER TUTTA LA VITA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | FIGHTING CHILDHOOD OBESITY TO STAY HEALTHY ALL OVER THE LIFE. |
G.S.D. | 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE |
S.S.D | MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica |
Descrizione sintetica in italiano | Il modo per combattere l’obesità è evitare che i bambini diventino obesi. Questo è il motivo per cui OBELISK è focalizzato sul prevedere, prevenire l'obesità e offrire una medicina personalizzata per i bambini obesi. la nuova “medicina pediatrica” per l’obesità 4P che OBELISK preparerà è anche partecipativa, sfruttando l’innovazione sociale attraverso il coinvolgimento delle famiglie, delle comunità scientifiche e mediche, degli asili nido, delle scuole, dei comuni, industrie. L'obiettivo è tagliare le radici della pandemia dell’obesità in Europa. Questo tentativo non è un'illusione poiché diversi interventi farmacologici e comportamentali sono stati testati con un certo grado di successo ma sfortunatamente non sono mai stati diffusi. È probabile che si possano sviluppare approcci globali molto più efficienti a livello europeo per prevenire o invertire efficacemente sull’obesità infantile e le sue complicanze sulla salute fisica e mentale. |
Descrizione sintetica in inglese | Avoiding obesity through the life course can be best achieved by preventing children to become obese. That is the reason why OBELISK is entirely focused elucidating, Predicting, Preventing obesity. the novel 4P pediatric obesity medicine that OBELISK will prepare is also Participatory, leveraging the potential of social innovation through engagement with families, scientific and medical communities, daycare, schools, municipalities, industries. Our goal is to cut the roots of the pandemic of obesity in Europe targeting children first. This attempt is not an illusion as several pharmacological and behavioral interventions have been tested with certain degrees of success but have unfortunately never been properly disseminated. It is likely that much more efficient comprehensive approaches can be developed at European levels to efficiently prevent or reverse childhood obesity and its short-term and long-term physical and mental health complications. |
Data del bando | 24/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 42000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unime.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 42000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea magistrale/specialistica/vecchio ordinamento inerente l'area scientifico disciplinare di pertinenza conseguito in Italia o il titolo equivalente conseguito all'estero · Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia · Corso di Laurea in Medicine and Surgery |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's/specialist/old system degree relating to the relevant scientific disciplinary area obtained in Italy or the equivalent qualification obtained abroad · Degree Course in Medicine and Surgery · Degree Course in Medicine and Surgery |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Obesità in età pediatrica – cause, diagnostica, complicanze, terapia e prevenzione |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Childhood obesity – causes, diagnostic, complications, treatment and prevention |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Messina |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | messina |
Codice postale | 98122 |
Indirizzo | Piazza Pugliatti, 1 |
Sito web | http://www.unime.it |
dipartimento.patologiaumanadetev@unime.it | |
Telefono | 090 221 2252 - 090 221 3680 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | www.unime.it |