Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | COMBATTERE L'OBESITÀ INFANTILE PER RIMANERE IN SALUTE PER TUTTA LA VITA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | FIGHTING CHILDHOOD OBESITY TO STAY HEALTHY ALL OVER THE LIFE |
G.S.D. | 06/MEDS-08 - ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE |
S.S.D | MEDS-08/C - Scienza dell'alimentazione e delle tecniche dietetiche applicate |
Descrizione sintetica in italiano | Il modo migliore per combattere l’obesità nel corso della vita è evitare che i bambini diventino obesi. Questo è il motivo per cui OBELISK è interamente focalizzato sul chiarire, prevedere, prevenire l'obesità. Inoltre, la nuova “medicina pediatrica” per l’obesità è anche partecipativa, sfruttando il potenziale dell’innovazione sociale attraverso il coinvolgimento delle famiglie, delle comunità scientifiche e mediche, degli asili nido, delle scuole, dei comuni, industrie. Il nostro obiettivo è tagliare le radici della pandemia dell’obesità in Europa. È probabile che si possano sviluppare approcci globali molto più efficienti a livello europeo per prevenire o invertire efficacemente sull’obesità infantile e le sue complicanze sulla salute fisica e mentale a breve e lungo termine. OBELISK ha l’ambizione, di apportare soluzioni per affrontare uno dei principali problemi sanitari europei attuali, ovvero l’epidemia di obesità a esordio precoce. |
Descrizione sintetica in inglese | The best way to combat obesity throughout life is to prevent children from becoming obese. This is why OBELISK is entirely focused on clarifying, predicting, preventing obesity. Furthermore, the new 4P “pediatric medicine” for obesity that OBELISK will prepare is also participatory, exploiting the potential of social innovation through the involvement of families, scientific and medical communities, nurseries, schools, municipalities, industries . Our goal is to cut the roots of the obesity pandemic in Europe. It is likely that much more efficient comprehensive approaches could be developed at the European level to effectively prevent or reverse childhood obesity and its short- and long-term physical and mental health complications. OBELISK has the ambition to provide solutions to address one of the main current European health problems, namely the early-onset obesity epidemic. |
Data del bando | 24/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unime.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 30000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea magistrale/specialistica/vecchio ordinamento inerente l'area scientifico disciplinare di pertinenza conseguito in Italia o il titolo equivalente conseguito all'estero Laurea Magistrale in Scienze biologiche, Biologia applicata alla biomedicina, Biologia applicata alle scienze della nutrizione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's/specialist/old system degree relating to the relevant scientific disciplinary area obtained in Italy or the equivalent qualification obtained abroad Master's Degree in Biological Sciences, Biology applied to biomedicine, Biology applied to nutritional sciences |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Obesità in età pediatrica – cause, diagnostica, complicanze, terapia e prevenzione |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Childhood obesity – causes, diagnostic, complications, treatment and prevention |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Messina |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | messina |
Codice postale | 98122 |
Indirizzo | Piazza Pugliatti, 1 |
Sito web | http://www.unime.it |
dipartimento.patologiaumanadetev@unime.it | |
Telefono | 090 221 2252 - 090 221 3680 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | www.unime.it |