Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistemi intelligenti per il targeting e l'uccisione dei tumori del mesotelioma (Smyle) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Smart systems for the targeting and killing of mesothelioma tumors (Smyle) |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 03/CHEM-03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA |
S.S.D | CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica |
G.S.D. | 05/BIOS-14 - GENETICA |
S.S.D | BIOS-14/A - Genetica |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca è incentrata sull’identificazione e caratterizzazione di sonde peptidiche espresse su fagi ingegnerizzati per migliorare il riconoscimento specifico delle cellule tumorali da nanopartocelle (NP). Per la selezione dei peptidi fagici saranno utilizzate librerie di fago M13 ingegnerizzate, esponenti peptidi casuali di 9 amminoacidi sulla regione ammino-terminale della proteina capsidica pVIII. Le sonde fagiche saranno testate per la cattura dell'analita target in specifici biofluidi. Saranno utilizzate tecniche di caratterizzazione quali spettroscopia (Raman, spettroscopia infrarossa in trasformata di Fourier (FTIR)), microscopie elettroniche (quali SEM accoppiata a EDX (Energy Dispersive Spectroscopy). |
Descrizione sintetica in inglese | improve the specific recognition of tumor cells by nanoparticles (NPs). For the selection of phage peptides, engineered M13 phage libraries will be used, exposing random peptides of 9 amino acids on the amino-terminal region of the capsid protein pVIII. Phage probes will be tested for capture of the target analyte in specific biofluids. Characterization techniques such as spectroscopy (Raman, Fourier transform infrared spectroscopy (FTIR)), electron microscopies (such as SEM coupled to EDX (Energy Dispersive Spectroscopy)) will be used. |
Data del bando | 24/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000,00 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unime.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea magistrale/specialistica/vecchio ordinamento inerente l'area PNRR-TR1-2023-12378316 14 scientifico disciplinare di pertinenza (Chimica o Chimica Farmaceutica o Biologia) conseguito in Italia o il titolo equivalente conseguito all'estero |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's/specialist/old system degree relating to the area relevant scientific discipline (Chemistry or Pharmaceutical Chemistry or Biology) obtained in Italy or the equivalent qualification obtained abroad |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Durante il colloquio il candidato dovrà discutere la propria carriera scientifica in relazione al progetto sopra descritto, con particolare approfondimento sulle competenze acquisite rispetto alla tematica dell’assegno. Durante il colloquio verrà accertata la conoscenza della lingua inglese |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | During the interview, the candidates will discuss their scientific career as it pertains to the project described above, with particular focus on acquired skills on above descrived activities. During the interview the knowledge of the English language will be evaluated. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Messina |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Messina |
Codice postale | 98122 |
Indirizzo | Piazza Pugliatti, 1 |
Sito web | http://www.unime.it |
dipartimento.patologiaumanadetev@unime.it | |
Telefono | 090 221 2252 - 090 221 3680 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|