Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche di imaging avanzato nelle patologie polmonari legate a disordini dell'immunità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced Imaging Techniques in Pulmonary Diseases Associated with Immune System Disorders |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-05 - MEDICINA INTERNA |
S.S.D | MEDS-05/A - Medicina interna |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di valutare l'affidabilità in contesto clinico di indagini radiologiche emergenti, sia in termini di riduzione di esposizione a radiazioni ionizzanti (low dose TC , Lung MRI), sia in termini di analisi delle immagini radiologiche con software automatizzati. I pazienti che soffrono di disturbi del sistema immunitario possono avere complicanze polmonari sin dall'età giovane adulta, con riduzione della loro qualità di vita e sopravvivenza e necessità di follow-up a lungo termini. In tale ambito, la TC, attuale standard di riferimento per lo studio radiologico della patologia polmonare, espone a radiazioni ionizzanti con rischio biologico per i pazienti. La validazione di tecniche a minor impatto biologico cosi come di analisi delle immagine tramite software, caratterizzate da maggior riproducibilità e tempi più rapidi di valutazione rispetto al lettore umano, potrebbe benefici ai pazienti sia in termini di rischio biologico che dati utili alla loro gestione. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to evaluate the clinical reliability of emerging radiological investigations, both in terms of reducing exposure to ionizing radiation (low-dose CT, Lung MRI) and in terms of the analysis of radiological images using automated software. Patients with immune system disorders may experience pulmonary complications as early as young adulthood, leading to a reduced quality of life, lower survival rates, and the need for long-term follow-up. In this context, CT, the current gold standard for radiological assessment of pulmonary diseases, exposes patients to ionizing radiation with associated biological risks. The validation of techniques with lower biological impact, as well as image analysis through automated software characterized by greater reproducibility and faster evaluation times compared to human readers, could provide benefits to patients by reducing biological risks and providing useful data for clinical management. |
Data del bando | 27/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/droap/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza - Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche e Anatomo Patologiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Viale Regina Elena, 324 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/droap/ |
alessandra.gargiulo@uniroma1.it | |
Telefono | 0649973045 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|