Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | inibire lo splicing per superare la dipendenza del tumore della prostata alla trascrizione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Exploting splicing inhibition to overcome transcriptional addiction in prostate cancer |
G.S.D. | 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA |
S.S.D | BIOS-12/A - Anatomia umana |
Descrizione sintetica in italiano | il cancro della prostata è una neoplasia altamente letale e attualmente incurabile. L'insorgenza e la progressione sono principalmente determinate dalla deregolazione della via di segnalazione del recettore degli androgeni e dalla sovraesposizione di fattori di trascrizione oncogeni, incluso MYC. La dipendenza del PC ad aberranti programmi trascrizionali mediati da MYC e AR può rappresentare una valida opzione terapeutica . Infatti l'amplificazione della trascrizione aumenta la richiesta dei fattori coinvolti nell'elaborazione dell'RNA rendendo questo meccanismo un valido bersaglio terapeutico. La ricerca mira a definire la relivenza biologica e i meccanismi molecoalari alla base della regolazione del processamento dell'RNA e a sfruttare l'inibitore dello splicing Pladienolide B per |
Descrizione sintetica in inglese | Prostate cancer is a higly lethal malignancies in men worldwide that is currently incurable. Its onset and progression rely on androgen receptor signaling as well as the overexpression of oncogenic transcription factors, including MYC. PC acqured addiction on aberrant transcriptional programs mediated by MYC and AR might represent a feasible therapeutic option. |
Data del bando | 31/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://pica.cineca.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Sito web | https://pica.cineca.it/uniroma2/ |
assegni.ricerca@amm.uniroma2.it | |
Telefono | 0672592344 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/uniroma2/ |