Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dal cervello al movimento: Neusocienze e Controllo Sensorimotorio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | From Brain to Motion: Neuroscience and Sensorimotor Control |
G.S.D. | 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA |
S.S.D | BIOS-06/A - Fisiologia |
Descrizione sintetica in italiano | la ricerca affronta domande chiave su controllo motorio, percezione e riabilitazione, con l'obiettivo di avanzare sia nella comprensione teorica che nelle applicazioni pratiche: Cosa rende un movimento "biologico"? Quali sono le "impronte" individuali che definiscono specifiche azioni? Come il cervello elabora, riconosce e generalizza le azioni motorie? Come reagiscono le firme motorie biologiche e le sinergie muscolari alle perturbazioni esterne? Come si integra il sistema sensori-motorio? Obiettivi: Identificare le firme motorie individuali durante l'esecuzione del movimento. Analizzare l’impatto delle perturbazioni vestibolari e propriocettive su firme motorie e sinergie muscolari nell'arto superiore. Esplorare il ruolo della gravità come sistema di riferimento nelle dinamiche del movimento. |
Descrizione sintetica in inglese | The research focus is addressing key questions in motor control, perception, and rehabilitation with the aim of advancing both theoretical understanding and practical applications: What makes a movement biological? What are the individual "fingerprints" that define specific actions or movements? How does the brain process, recognize, and generalize different motor actions? How do biological motor signatures respond to external perturbations? How do muscles synergies change in response to external perturbations? sensorimotor integration Research Objectives: The project will focus on: Identifying individual motor signatures during movement execution. Investigating the impact of vestibular and proprioceptive perturbations on motor signatures and in muscle synergies during upper limb motion. Exploring the role of gravity as a reference frame in movement dynamics. |
Data del bando | 31/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://pica.cineca.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Roma Tor Vergata-Centro di Biomedicina Spaziale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Sito web | https://pica.cineca.it/uniroma2/ |
assegni.ricerca@amm.uniroma2.it | |
Telefono | 0672592344 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/uniroma2/ |