Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Indicatori per la transizione ecologica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | An ecological transition system of indicators |
G.S.D. | 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA |
S.S.D | ECON-01/A - Economia politica |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo generale è :i) rafforzare e incrementare i database delle aziende ESG e delle CER che sono stati realizzati all'interno della prima progettualità e sperimentazione (ad oggi sono state coinvolte e inserite nel database più 1.000 imprese ESG e intervistate più di 100 CER dimostrando un interesse nazionale e internazionale oltre che importanti riconsocimenti pubblici in eventi e media pubblici); ii) sistematizzare il lavoro di valutazione (qualitativo e quantativo) e l'insermento di nuove buone pratiche sostenibili integrale all'interno della piattaforma Amelia. A questo si intende aggiungere un database sui KPI della transizione ecologica in Italia dando corpo da un idea in gestazione con il MEF e il MASE dove il coordinatore dell'unità di ricerca è consigliere sulle questioni della transizione. |
Descrizione sintetica in inglese | The general objective of the research is to: i) Strengthen and expand the databases of ESG companies and Renewable Energy Communities (CER) developed during the initial project phase and experimentation (to date, more than 1,000 ESG companies have been involved and included in the database, and over 100 CERs have been interviewed, demonstrating both national and international interest, as well as significant public recognition through events and public media). ii) Systematize the evaluation process (both qualitative and quantitative) and integrate new sustainable best practices into the Amelia platform. Additionally, the project aims to create a database on ecological transition KPIs in Italy, bringing to life a concept developed in collaboration with the Ministry of Economy and Finance (MEF) and the Ministry of the Environment and Energy Security (MASE), where the research unit coordinator serves as an advisor on transition-related issues. |
Data del bando | 31/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://pica.cineca.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Dipartimento di Economia e Finanza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Sito web | https://pica.cineca.it/uniroma2/ |
assegni.ricerca@amm.uniroma2.it | |
Telefono | 0672592344 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/uniroma2/ |