Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tema 2: Studiare i processi di autovalutazione delle scuole e analizzarne i modelli |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Theme 2: School Self-Evaluation Processes and Analysis of the School Self-Evaluation Models |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | Educational sociology |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno consiste nello studio dei processi di autovalutazione delle istituzioni scolastiche, volta a definire modelli di autovalutazione nei vari segmenti e cicli dell’istruzione, scuole del I e del II ciclo d’istruzione, statali e paritarie, scuole dell’infanzia, centri provinciali per l’istruzione degli adulti e istruzione e formazione professionale, anche attraverso un approccio innovativo della ricerca valutativa. L’attività di ricerca si concentrerà sul contesto italiano e potrà avvalersi dell’elaborazione e analisi di dati resi disponibili dal patrimonio informativo dell’INVALSI oltre che di dati raccolti sul campo; è prevista la redazione di elaborati scientifici, da sottoporre a riviste di rilevanza nazionale e internazionale, e di presentazioni a convegni di rilievo nazionale e internazionale attinenti all’ambito di ricerca |
Descrizione sintetica in inglese | The research assignment consists of studying the self-evaluation processes of educational institutions, aimed at defining self-evaluation models in the various segments and cycles of education, public and private schools, pre-schools, provincial centres for adult education, vocational education and training tracks, also through innovative evaluation research methods. The research activity will focus on the Italian context and will be able to make use of the processing and analysis of data made available by INVALSI as well as data collected in the field; it is planned to realise the drafting of scientific papers, to be submitted to journals of national and international relevance, and the partecipation at national and international conferences |
Data del bando | 30/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.invalsi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | INVALSI-Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Sito web | https://www.invalsi.it |
uff.reclutamento@invalsi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |