Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Volcanoes for Cryosphere and Atmosphere (VolCA) - Volcano plumbing systems and eruptions in northern Victoria Land: implications for ice cover and atmospheric circulation |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Volcanoes for Cryosphere and Atmosphere (VolCA) - Volcano plumbing systems and eruptions in northern Victoria Land: implications for ice cover and atmospheric circulation |
G.S.D. | 04/GEOS-01 - MINERALOGIA, PETROLOGIA, GEOCHIMICA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE E APPLICAZIONI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del Progetto VolCA, due obiettivi principali sono la definizione di relazioni causali tra il vulcanismo e il carico glaciale (WP2) e le ricostruzioni paleoambientali tramite la vulcanologia glaciale (WP3). Lo studio di questi temi prevede l’elaborazione di modelli petrologici dettagliati basati su dati puntuali di elementi in traccia e isotopici. L’attività da svolgere in questo AdR prevede: (i) lo sviluppo di metodi analitici di dati di elementi in traccia e isotopici in-situ; (i) la costruzione di un dataset di dati geochimici ed isotopici in situ su campioni selezionati della Northern Victoria Land (Antarctica) e del’Islanda; (iii) la partecipazione eventuale alla prossima Campagna Antartica per la campionatura necessaria per meglio definire le successioni glacio-vulcaniche necessarie per le ricostruzioni ambientali; (iv) la partecipazione nell’interpretazione dei dati raccolti, anche unendo i dati raccolti ad altri dati disponibili. |
Descrizione sintetica in inglese | In the frame of the VolCA project, two of the main tasks are the definition of casual links between volcanism and glacial loading (WP2) and reconstruction of paleo-environment by glacial volcanology (WP3). Inside these two general topics, a detailed petrological modeling resting on in-situ trace element and isotope data is required. The activity to be carried out with this grant is: (i) to develop methods of acquisition of in-situ trace element data as well as radiogenic and unconventional stable isotope data; (ii) to build up a dataset of in-situ trace element and isotope data on selected samples from Northern Victoria Land (Antarctica) and Iceland; (iii) eventually, to participate in the next Antarctic Expedition to collect samples necessary to better define glacio-volcanic successions |
Data del bando | 19/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.igg.cnr.it https://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto di Geoscienze e Georisorse - Consiglio Nazionale delle Ricerche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Sito web | https://www.igg.cnr.it |
posta.direttore@igg.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |