Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | The REpresentative DIsconnect: una rassegna analitica dei modelli di rappresentanza nelle democrazie europee |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The REpresentative Disconnect: an analytical review of representation models in European democracies |
G.S.D. | 14/GSPS-02 - SCIENZA POLITICA |
S.S.D | GSPS-02/A - Scienza politica |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo principale del progetto REDIRECT è migliorare la nostra comprensione delle attuali trasformazioni della democrazia rappresentativa in Europa a livello nazionale e sovranazionale e dell'interconnessione tra i diversi livelli di rappresentanza territoriale. REDIRECT vuole valutare se il centro di gravità della rappresentanza democratica si stia spostando dalle forme tradizionali di intermediazione politica, come i partiti, i parlamenti e il governo basato sui partiti, e se altre forme di rappresentanza politica stiano prendendo il loro posto. L'assegnista dovrà contribuire a produrre una rassegna sistematica della letteratura teorica ed empirica sull’evoluzione della democrazia rappresentativa in Europa e le sue attuali trasformazioni;contribuire alla realizzazione di un sondaggio élite previsto dal progetto REDIRECT;contribuire alla messa a punto delle linee guida per la realizzazione di interviste in profondità (con cittadini, politici, esperti) previste da REDIRECT |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of REDIRECT is to enhance our understanding of the current transformations of representative democracy in Europe at national and supranational level, and at the interconnection between different levels of territorial representation. REDIRECT wishes to assess whether the centre of gravity of democratic representation is shifting away from the traditional forms of political intermediation, such as parties, parliaments, and party-based government, and whether other forms of political representation are taking their place.The candidate is expected to contribute to a systematic review of the theoretical and empirical literature on the topics of the evolution of representative democracy in Europe and its current state of flux;to collaborate to the collection of élite survey data planned by the REDIRECT project;to contribute to the design of the guidelines for the realization of in-depth qualitative interviews (with citizens, +politicians and experts) planned by REDIRECT |
Data del bando | 06/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/albo_pretorio/bandi/concorsi_interni/conferimento-di-un-assegno-di-ricerca-ssd-gsps-02a-scienza-1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | https://www.unisi.it/albo_pretorio/bandi/concorsi_interni/conferimento-di-un-assegno-di-ricerca-ssd-gsps-02a-scienza-1 |
amministrazione.dispoc@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 30/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | amministrazione.dispoc@unisi.it |