Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi e valutazione di modelli pedagogici e azioni formative per peer educator finalizzate alla promozione del benessere e della salute psicofisica della popolazione studentesca |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analisi e valutazione di modelli pedagogici e azioni formative per peer educator finalizzate alla promozione del benessere e della salute psicofisica della popolazione studentesca |
G.S.D. | 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE |
S.S.D | PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo principale di progetto è sviluppare servizi,azioni e protocolli che mirino a promuovere la salute e il benessere della popolazione studentesca,ispirati alle buone pratiche, finalizzati ad un intervento educativo per la prevenzione del disagio psicologico, in modo da facilitare un miglior adattamento alla vita universitaria.Questo approccio è fondamentale per creare un ambiente universitario nel quale la popolazione universitaria possa affrontare le sfide legate alle difficoltà che possono essere incontrate nel percorso di studi e per offrire servizi e interventi mirati, in modo efficace e con il supporto necessario.L'assegnista dovrà:analizzare le principali variabili pedagogiche e socio-antropologiche che influenzano il benessere dei giovani in diversi contesti sia accademici che culturali e relazionali;sviluppare pratiche formative innovative e inclusive che possano essere integrate nella comunità accademica |
Descrizione sintetica in inglese | main objective of this project is to develop services, actions and protocols that aim to promote the health and well-being of the student population, inspired by good practices for an educational intervention for the prevention and early management of psychological distress, in order to facilitate a better adaptation to university life. This approach is essential to create a university environment in which the university population can face the challenges related to psychological distress effectively and with the necessary support. The candidate is required to Study and analyzing the main pedagogical and socio-anthropological variables that influence the well-being of young people in different academic,cultural and relational contexts;Develop and experimenting innovative and inclusive training practices that can be integrated into the academic community; |
Data del bando | 06/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/albo_pretorio/bandi/concorsi_interni/conferimento-di-un-assegno-di-ricerca-ssd-paed-01a-pedagogia-1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Codice postale | 53100 |
Sito web | https://www.unisi.it/albo_pretorio/bandi/concorsi_interni/conferimento-di-un-assegno-di-ricerca-ssd-paed-01a-pedagogia-1 |
amministrazione.dispoc@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | amministrazione.dispoc@unisi.it |