Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto e implementazione di sistemi IoT spatial/location-aware |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | "Design and implementation of IoT system spatial/location-aware" |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato dovrà progettare e realizzare firmware per dispositivi IoT per la realizzazione di un sistema di localizzazione indoor in edifici di grandi dimensioni, basato su tecnologie bluetooth, WiFi e LORA, attraverso l'utilizzo di dispositivi basati su ESP32 e middleware multi-agente. Attraverso l'installazione dei dispositivi indicati nelle varie stanze di un edificio di grandi dimensioni, il sistema dovrà essere in grado di costruire dinamicamente una rete mesh basata su LORA e localizzare dinamicamente il personale attraverso l'identificazione Bluetooth degli smartphone individuali. L'informazione dovrà essere costantemente aggiornata e comunicata ad un server centrale il quale, sulla base di tali dati, potrà consentire il reperimento di una persona all'interno dell'edificio. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will have to design and implement a firmware for IoT devices with the aim of building an indoor localisation system for large buildings. The system will have to use bluetooth, WiFi and LORA technlogies and run onto ESP32-based devices with a multi-agent middleware. By means of the installation of the cited devices in the various rooms of the large building, the system will dynamically build a mesh network, using LORA, and localise people through the bluetooth indentification of individual smartphones. Information will be lively updated and sent to a central server that, on the basis of such data, will permit a user to find a person inside the bulding. |
Data del bando | 30/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23891 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unict.it/bandi/ricerca-e-trasferimento-tecnologico/assegni-di-ricerca-tipo-b |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea specialistica o magistrale o diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento o titolo equivalente conseguito in Italia o all'estero, in "INFORMATICA", e in possesso di un curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | CATANIA |
Codice postale | 95131 |
Indirizzo | Piazza Università 2 |
Sito web | http://www.unict.it |
ac.ari@unict.it | |
Telefono | 0957307149 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unict.it |