Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Advanced Detection and Mitigation of Adversarial Attacks with GDPR-Compliant Data Integrity Solutions |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced Detection and Mitigation of Adversarial Attacks with GDPR-Compliant Data Integrity Solutions |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | INFO-01/A - Informatica |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto mira a sviluppare un robusto sistema basato sull'apprendimento automatico per rilevare e mitigare le pagine Web avversarie e i siti Web di attacco. Sfruttando l’analisi avanzata degli attacchi avversari, il sistema incorporerà un nuovo metodo di verifica dell’integrità dei dati per garantire un’accurata identificazione delle minacce salvaguardando al contempo le informazioni sensibili. I risultati principali includono lo sviluppo sicuro di siti Web e framework di applicazioni mobili che aderiscono alla direttiva GDPR dell'UE, garantendo il rispetto degli standard di protezione dei dati. Il progetto implementerà inoltre misure di sicurezza tecniche all’avanguardia per proteggere i diritti di proprietà intellettuale, fornendo una soluzione completa per la gestione dei servizi IT in un panorama delle minacce digitali in rapida evoluzione. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to develop a robust machine learning-based system for detecting and mitigating adversarial webpages and attack websites. Leveraging advanced adversarial attack analysis, the system will incorporate a novel data integrity verification method to ensure accurate threat identification while safeguarding sensitive information. Key deliverables include secure website development and mobile application frameworks that adhere to the EU GDPR directive, ensuring compliance with data protection standards. The project will also implement state-of-the-art technical security measures to protect intellectual property rights, providing a comprehensive solution for IT services management in a rapidly evolving digital threat landscape. |
Data del bando | 30/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/sites/default/files/Bando%2024%20AR.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Informatica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.di.uniroma1.it/it/dipartimento |
raneri@di.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup.di.uniroma1.it |