Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La Social Cyber Security nel diritto dell'Unione europea: quadro normativo e prospettive future |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cyber Social Security in the European Union Law: Legal Framework and future perspectives |
G.S.D. | 12/GIUR-10 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA |
S.S.D | GIUR-10/A - Diritto dell'unione europea |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca intende analizzare il quadro normativo dell'Unione europea in relazione alla Cyber Social Security, con particolare riferimento alla tutela degli interessi pubblici e condivisi nei contesti digitali. La rapida diffusione delle minacce cyber-sociali, quali disinformazione, manipolazione tramite social engineering e attacchi di_phishing, pone rilevanti sfide sia in termini sociali, sia con riferimento alla protezione di valori fondamentali nell'ordinamento europeo, come la democrazia, la sicurezza e la salute. Alla luce di tale contesto giuridico, e tenuto conto della più generale azione dell'Unione in materia, la ricerca ha, in particolare, l'obiettivo di fornire un'analisi sistematica della normativa europea |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to analyse the EU legal framework in relation to_Cyber Social Security, with specific reference to the protection of public and social interests in digital contexts. The rapid spread of_cyber-social_threats, such as disinformation, manipulation through social engineering and_phishing attacks, presents significant challenges both in social terms and with regard to the protection of fundamental values in the European legal system, such as democracy, security and health. Given this legal context, and taking into account the Union's wider action in this field, the research aims, in particular, to provide a systematic analysis of European legislation - also in the light of further developments-in. order to assess its effectiveness, as well as its suitability to protect fundamental values in the legal system, considering both technological vulnerabilities and emerging social dynamics. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy OTHER |
Nazionalità dei candidati |
Italy OTHER |
Sito web del bando | https://reclutamento.ict.uniba.it/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Ministero dell’Università e della Ricerca MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.mur.gov.it/it |
antonietta.damato@uniba.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |