Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Data analysis su microbiomi urbani e loro impatto socioeconomico sulla salute pubblica e sulle città sostenibili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data analysis on urban microbiomes and their socioeconomic impact on public health and sustainable cities |
G.S.D. | 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA |
S.S.D | BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata |
G.S.D. | 13/ECON-04 - ECONOMIA APPLICATA |
S.S.D | ECON-04/A - Economia applicata |
G.S.D. | 05/BIOS-15 - MICROBIOLOGIA |
S.S.D | BIOS-15/A - Microbiologia |
G.S.D. | 08/CEAR-12 - PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE |
S.S.D | CEAR-12/A - Tecnica e pianificazione urbanistica |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto mira a svolgere uno studio sulla composizione dei microbiomi urbani per le città di Bari, Roma, Bologna e Milano e il loro impatto socio-economico sulla salute pubblica, analizzando come la diversità microbica nelle diverse zone della città influisce sugli esiti sanitari e sulla sostenibilità delle città. In particolare, l’analisi si concentrerà sui microbiomi ambientali delle città, correlandoli con i dati sanitari e ambientali dei cittadini. Il campionamento dei microbiomi verrà effettuato attraverso la raccolta di campioni ambientali da vari contesti urbani come parchi, aree residenziali e zone commerciali per analizzare la diversità microbica. Inoltre, verranno raccolti dati sanitari da cliniche e ospedali locali, concentrandosi su condizioni potenzialmente influenzate dall’esposizione microbica, come malattie autoimmuni, allergie e disturbi gastrointestinali. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to investigate the composition of urban microbiomes in Bari, Rome, Bologna and Milan and their socio-economics impact on public health, analyzing how microbial diversity in different city zones affects health outcomes. In particular, the analysis will focus on cities’ environmental microbiomes, correlating them with citizen’s health and environmental data. Microbiomes sampling will be done through the collection of environmental samples from various urban settings such as parks, residential areas, and commercial zones to analyze microbial diversity. Additionally, health data will be collected from local clinics and hospitals, focusing on conditions potentially influenced by microbial exposure, such as autoimmune diseases, allergies, and gastrointestinal disorders. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy OTHER |
Nazionalità dei candidati |
Italy OTHER |
Sito web del bando | https://reclutamento.ict.uniba.it/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Ministero dell’Università e della Ricerca MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.mur.gov.it/it |
angelastefania.bergantino@uniba.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |