Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approcci tecnologici e biotecnologici innovativi per la mitigazione dei rischi microbiologici nelle produzioni agro-alimentari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative Technological and Biotechnological Approaches for Mitigating Microbiological Risks in Agro- Food Production |
G.S.D. | 07/AGRI-08 - MICROBIOLOGIA AGRARIA, ALIMENTARE E AMBIENTALE |
S.S.D | AGRI-08/A - Microbiologia agraria, alimentare e ambientale |
G.S.D. | 07/AGRI-07 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI |
S.S.D | AGRI-07/A - Scienze e tecnologie alimentari |
Descrizione sintetica in italiano | Saranno sviluppati processi di fermentazione personalizzati basati sull’utilizzo di microrganismi QPS (come agenti di biocontrollo, batteri lattici, lieviti non convenzionali e colture simbiotiche di microrganismi) e/o di matrici alimentari idrolizzate. Questi processi verranno successivamente integrati nei protocolli di produzione di alimenti tradizionali e innovativi, al fine di migliorarne la sicurezza alimentare. Antimicrobici naturali selezionati, come batteriocine e sostanze analoghe, insieme a matrici grezze idrolizzate, saranno impiegati per inattivare o inibire i patogeni durante le fasi di lavorazione, stoccaggio e distribuzione al dettaglio degli alimenti |
Descrizione sintetica in inglese | Tailored fermentation processes, based on the use of QPS microorganisms (such as biocontrol agents, lactic acid bacteria, non-conventional yeasts, and symbiotic microbial cultures) and/or hydrolyzed food matrices, will be developed and subsequently integrated into the production protocols of both traditional and innovative foods to enhance their safety characteristics. Selected natural antimicrobials, such as bacteriocins and bacteriocin-like substances, along with hydrolyzed raw matrices, will be employed to inactivate or inhibit pathogens during food processing, storage, and retail stages. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy OTHER |
Nazionalità dei candidati |
Italy OTHER |
Sito web del bando | https://reclutamento.ict.uniba.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | mur |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.mim.gov.it/ |
universitabari@pec.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |