Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Individuazione e caratterizzazione botanica/farmaceutica di specie endemiche ad attività salutistica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Botanical-pharmaceutical identification and characterization of endemic species |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Botany |
G.S.D. | 05/BIOS-01 - BOTANICA |
S.S.D | BIOS-01/D - Biologia farmaceutica |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca sarà finalizzata all'individuazione di specie endemiche ed alla loro caratterizzazione al fine di identificare fitocomplessi coinvolti nei processi metabolici di detossificazione da xenobiotici potenzialmente cancerogeni. L'approccio sperimentale prevederà la preparazione di estratti con tecniche green e la loro caratterizzazione tramite metodologie analitiche. Gli eventuali siti di interazione dei componenti del fitocomplesso saranno valutati mediante approcci in silico. Le proprietà salutistiche del fitocomplesso saranno determinate utilizzando saggi biologici in vitro ed ex vivo |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be aimed at the identification of endemic species and their characterization in order to identify phytocomplexes involved in metabolic processes of detoxification from potentially carcinogenic xenobiotics. The experimental approach will involve the preparation of extracts using green techniques and their characterization using analytical methodologies. Possible interaction sites of the phytocomplex components will be evaluated by in silico approaches. The health properties of the phytocomplexe will be determined using in vitro and ex vivo biological assays |
Data del bando | 30/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.891,00 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://concorsi.unict.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea specialistica o magistrale o diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento o titolo equivalente conseguito in Italia o all'estero, in Farmacia o Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, e in possesso di un curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. Ai candidati è altresì richiesta la conoscenza della lingua: Inglese |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita degli Studi di Catania |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | CATANIA |
Codice postale | 95131 |
Indirizzo | Piazza Università n. 2, Catania |
Sito web | http://www.unict.it |
ac.ari@unict.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unict.it |