Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Città sane, territori sostenibili e attrattivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Healthy cities, sustainable and attractive territories |
G.S.D. | 13/ECON-04 - ECONOMIA APPLICATA |
S.S.D | ECON-04/A - Economia applicata |
G.S.D. | 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA |
S.S.D | ECON-01/A - Economia politica |
G.S.D. | 09/IEGE-01 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
S.S.D | IEGE-01/A - Ingegneria economico-gestionale |
G.S.D. | 08/CEAR-12 - PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE |
S.S.D | CEAR-12/A - Tecnica e pianificazione urbanistica |
G.S.D. | 13/ECON-02 - POLITICA ECONOMICA |
S.S.D | ECON-02/A - Politica economica |
G.S.D. | 01/MATH-06 - RICERCA OPERATIVA |
S.S.D | MATH-06/A - Ricerca operativa |
G.S.D. | 13/STAT-01 - STATISTICA |
S.S.D | STAT-01/A - Statistica |
G.S.D. | 13/STAT-01 - STATISTICA |
S.S.D | STAT-01/B - Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica |
G.S.D. | 13/STAT-02 - STATISTICA ECONOMICA |
S.S.D | STAT-02/A - Statistica economica |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto esamina come le aree verdi e altri strumenti volti ad aumentare la sostenibilità e l’attrattività territoriale all'interno di determinate aree (città, distretti, province, ecc.) influenzano indicatori di salute pubblica come malattie respiratorie, salute cardiovascolare, funzione del sistema immunitario, livelli di attività fisica, cambiamenti negli indicatori di salute nel tempo e mortalità. Il candidato raccoglierà e scaricherà dati da diverse fonti (ad esempio, immagini satellitari, database di selvicoltura urbana, ISTAT, servizi sanitari locali privati, web-scraping, ecc.). Stimando empiricamente il verde, la qualità dell'aria e i dati sanitari con fattori ambientali urbani, l’assegnista esplorerà l'impatto del contesto urbano su questi risultati sanitari. |
Descrizione sintetica in inglese | This project examines how green areas and other instruments designed to increase territorial sustainability and attractiveness within certain areas (cities, districts, provinces, ecc.) affects public health indicators like respiratory diseases, cardiovascular health, immune system function, physical activity levels, changes in health indicators over time, and mortality. The candidate will collect and download data from different data sources (i.e., satellite imagery, urban forestry databases, ISTAT, private local health services, web-scraping, etc.). By empirically estimating greenery, air quality, and health data with urban environmental factors, the post-doc will explore the impact of the urban setting on these health outcomes. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy OTHER |
Nazionalità dei candidati |
Italy OTHER |
Sito web del bando | https://reclutamento.ict.uniba.it/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Ministero dell’Università e della Ricerca MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.mur.gov.it/it |
angelastefania.bergantino@uniba.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |