Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ebraismo e Differenza di Genere. Violenza, diritti umani e critica delle ideologie nel pensiero delle filosofe contemporanee |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Judaism and Gender Difference. Violence, Human Rights, and the Critique of Ideologies in the Thought of Contemporary Women Philosophers |
Campo principale della ricerca | Philosophy |
Sottocampo della ricerca | Ethics |
G.S.D. | 11/PHIL-03 - FILOSOFIA MORALE |
S.S.D | PHIL-03/A - Filosofia morale |
Descrizione sintetica in italiano | L'Assegnista dovrà svolgere un’attività di ricerca sul pensiero ebraico del Novecento dalla prospettiva della filosofia morale e dell’antropologia filosofica, con una particolare attenzione al tema della catastrofe e della tragedia nella storia, della memoria e i suoi intrecci con la narrazione e con la scrittura in quanto modi della redenzione e/o salvazione. L’Assegnista si dovrà occupare più specificamente dell’orizzonte culturale in cui le riflessioni di H. Arendt sull’ebraismo e sull’antisemitismo sono nate e si sono sviluppate attraverso relazioni di amicizia e costellazioni di pensiero: in particolare grazie all’“ebraismo orientale” di F. Kafka e R. Luxemburg, così come alle corrispondenze con W. Benjamin e G. Scholem, e Kurt Blumenfeld. |
Descrizione sintetica in inglese | he grant holder will have to carry out research on twentieth-century Jewish thought from the perspective of moral philosophy and philosophical anthropology, with particular attention to the theme of catastrophe and tragedy in history, of memory and its connections with narration and with writing as ways of redemption and/or salvation. The Fellow will have to deal more specifically with the cultural horizon in which H. Arendt's reflections on Judaism and anti-Semitism were born and developed through relationships of friendship and constellations of thought: in particular thanks to "Oriental Judaism ” by F. Kafka and R. Luxemburg, as well as correspondence with W. Benjamin and G. Scholem, and Kurt Blumenfeld. |
Data del bando | 30/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/227142 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Filosofia, Sapienza Università di Roma - Ministero Università e Ricerca (fondi PRIN) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | via Carlo Fea 2 |
Sito web | https://dipfilosofia.web.uniroma1.it/ |
mauro.lattanzi@uniroma1.it | |
Telefono | +39 06 4991 7396 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | filosofia@cert.uniroma1.it |